Venerdì 10 settembre 2021 alle ore 10.00, si terrà in modalità mista la prima giornata del seminario di ermeneutica “Magistri sine registro” – VII edizione dal titolo “Educare è educarsi”: ermeneutica e processi educativi. L'incontro è promosso dal CoRiS - Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale in collaborazione con Paideia - Associazione nazionale per l’Alta formazione nelle scienze umane. L'incontro si propone di rispondere a una serie di domande su cosa significhi educare, perché educare, quali rapporti esistano tra educazione e cambiamento, se esiste un'etica della pratica educativa, quale bagaglio di conoscenze e di sensibilità occorra a un buon educatore, se la ricerca applicata possa essere una fonte di educazione. Il seminario di ermeneutica "Magistri sine registro” è un luogo di dialogo pluralista, interdisciplinare e informale, attento alle tre “anime” del pensiero ermeneutico contemporaneo: l’ermeneutica esegetica (metodo), quella filosofica (esistenza) e quella critica (critica dell’ideologia). Un’altra caratteristica importante è l’interazione fra giovani studiosi ed esperti già affermati di rilievo almeno nazionale.
Per partecipare e ricevere il link occorre iscriversi alla seguente mail paolo.montesperelli@uniroma1.it. Su richiesta si rilascia l'attestato di frequenza.