Martedì 10 maggio 2022 alle ore 11.00, presso l'Aula T02 dell'Edificio Marco Polo, si terrà la presentazione del libro di Alberto Bradanini dal titolo "Cina. L'irresistibile ascesa". Alberto Bradanini, attualmente presidente del Centro Studi sulla Cina contemporanea, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1975; tra gli incarichi ricoperti, quello di console generale d'Italia a Hong Kong dal 1996 al 1998 e quello di ambasciatore d'Italia in Iran dal 2008 al 2013 e in Cina dal 2013 al 2015. Nel suo libro, dedicato proprio alla Cina, scava alle radici della civiltà cinese, concentrandosi non solo sugli aspetti politici ed economici, ma anche sul modo di pensare degli abitanti e sul loro rapporto con il mondo esterno. Lo sguardo di Bradanini abbraccia l'evolversi della Repubblica Popolare sin dalla nascita nel 1949 affrontando diversi temi: l'eteropia, il significato del comunismo cinese e la visione di Mao, la Rivoluzione culturale, l'avvento di Deng Xiaoping e, infine, i complessi e delicati rapporti di Xi Jinping con gli Stati Uniti. Nel corso dell'incontro, oltre all'autore, interverrà anche Federico Masini, direttore dell'Istituto Confucio della Sapienza. Modera Paolo De Troia, docente di Lingua e traduzione cinese. L'accesso alla presentazione è riservato agli studenti e consentito agli esterni previa compilazione del modulo di autocertificazione Sapienza e successiva prenotazione tramite mail all'indirizzo eventiculturali@istitutoconfucio.it
L'evento sarà trasmesso anche online sulla piattaforma Zoom al link indicato.