Venerdì 10 maggio alle 11.00, presso l'aula A dell'Edificio di Lettere, si terrà la rassegna di letture pubbliche "Libri salvati" in collaborazione con l'Associazione italiana di public history (Aiph). L'evento si svolge nell'anniversario delle Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, al culmine di una vasta campagna per la pulizia della cultura tedesca mediante il fuoco. Le biblioteche di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo e di Filosofia organizzano per l'occasione una lettura di alcuni brani tratti dai libri bruciati nel 1933, con l'introduzione storica del docente della Sapienza Bruno Bonomo mentre la lettura è affidata ai volontari del servizio civile presso l'Ateneo.
Libri salvati

coordinamento scientifico
Bruno Bonomo
Dip. di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo
coordinamento organizzativo
Carlo Maria Biscaccianti
Dip. di Storia, culture, religioni
T (+39) 06 49913569