Giovedì 10 marzo 2022, dalle ore 18.30, in streaming su corriere.it e in diretta dal MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, si terrà l’inaugurazione della prima edizione di Obiettivo 5, il campus di formazione di Corriere della Sera, con la27esimaOra, iO Donna e Le Contemporanee, organizzato con la Sapienza e dedicato alla parità di genere, quinto dei 17 obiettivi dell’agenda ONU 2030.
La manifestazione, gratuita e aperta a tutti, prevede tre giornate di workshop, inchieste, dibattiti e incontri one-to-one,  da seguire live e in streaming su corriere.it per offrire alle studentesse e agli studenti e più in generale a tutti i partecipanti le soft skills necessarie per affrontare un mercato del lavoro sempre più difficile e competitivo.
Programma degli eventi

Nel corso della giornata inaugurale si terrà l’evento “Il potere della cultura. Cosa cambia con le donne ai vertici”. All’incontro parteciperanno la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni, Lavinia Biagiotti, presidente e ceo Biagiotti Group, Francesca Cappelletti, direttrice generale Galleria Borghese, Laura Delli Colli, presidente Fondazione Cinema Roma, Nicoletta Luppi, presidente e amministratore delegato MSD, Giovanna Melandri, presidente Fondazione MAXXI, presidente Human Foundation e Social Impact Agenda per l’Italia, Della Passarelli, editore Casa editrice Sinnos, Marinella Soldi, presidente Rai. L'intervento musicale sarà a cura della cantautrice Ariete. L’evento, con Danda Santini e Barbara Stefanelli, è a cura di Paolo Conti.
La partecipazione degli studenti in presenza dà diritto a 2 crediti formativi.
Come ottenere i crediti formativi 

Sarà possibile seguire gli eventi e avere maggiori informazioni sui programmi e ospiti attraverso gli account Facebook, Instagram e Twitter di Corriere della Sera, la27esimaOra, iO Donna, Le Contemporanee e Sapienza Università di Roma.
A Obiettivo 5 saranno dedicati il numero speciale di iO Donna e un dorso di Corriere della Sera, in edicola rispettivamente martedì 8 e mercoledì 9 marzo.
Il programma di Obiettivo 5 proseguirà nelle giornate dell’11 e 12 marzo. La partecipazione a Obiettivo 5 è libera, previa prenotazione e fino ad esaurimento posti, attraverso il sito Obiettivo 5 dove sarà possibile consultare il programma delle tre giornate, in continuo aggiornamento. L’accesso all’interno del campus universitario è consentito solo con Super Green Pass e documento d'identità valido.