Lunedì 9 dicembre alle ore 15.00, nell'Aula magna del Rettorato si terrà la presentazione ufficiale di Mood (MedOdontOrientaDomain) con i saluti di apertura della rettrice Antonella Polimeni.
Si tratta di un progetto di orientamento e tutorato completamente gratuito, ideato per accompagnare e supportare gli studenti interessati a intraprendere una carriera nel settore delle Scienze della salute.
Il progetto, selezionato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell’ambito dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato 2021-2023 con un finanziamento complessivo di 1.050.736 di euro, vede la collaborazione di oltre 40 atenei italiani, statali e non statali, con l’obiettivo di costruire un sistema di orientamento e tutorato innovativo, capace di ridurre le disuguaglianze socioeconomiche e territoriali, rendendo più semplice il passaggio dalla scuola superiore all’università.
Promosso dalle Conferenze Permanenti dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e dei Corsi di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, MOOD rappresenta una significativa occasione di dialogo e innovazione tra scuole e università. L’iniziativa risponde concretamente alle esigenze del sistema formativo e sanitario italiano, promuovendo percorsi educativi inclusivi e moderni.
Durante l’evento, verrà illustrata la piattaforma digitale Mood, uno strumento tecnologico avanzato pensato per coinvolgere attivamente oltre 70.000 studenti su scala nazionale.
La piattaforma si caratterizza principalmente per lo storytelling educativo, con l'obiettivo di ispirare e motivare gli studenti; per le simulazioni interattive, con il fine di esercitarsi e familiarizzare con le discipline dei corsi delle scienze della salute; infine per gli spazi virtuali dedicati alle attività formative, al confronto con tutor e gli approfondimenti.
La piattaforma, completamente gratuita, rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di tutta Italia, offrendo un’esperienza di apprendimento innovativa e accessibile, progettata per accompagnarli lungo tutto il percorso di orientamento e formazione.
Per partecipare all'evento di presentazione è necessario prenotare il posto in Aula magna attraverso il link indicato. Inoltre, l'evento potrà essere seguito anche da remoto.