Mercoledì 9 giugno 2021 alle ore 15.00, si terrà il webinar "Valorizzare i risultati della ricerca: dal deposito di brevetto all'avvio di attività imprenditoriali in ambito accademico", organizzato nell’ambito degli eventi promossi dal centro di ricerca S.T.I.T.C.H. - Sapienza Information-Based Technology InnovaTion Center for Health.
Il webinar tratterà i nodi cruciali della filiera della ricerca orientati al trasferimento tecnologico in ambito accademico, illustrando i servizi offerti dall’Ateneo mirati alla crescita sia di una “cultura brevettuale” competitiva sul piano nazionale e internazionale, sia di una “cultura imprenditoriale” accessibile anche a studenti e giovani ricercatori.
L’identificazione e valutazione delle invenzioni - e la conseguente decisione di proteggere un determinato risultato della ricerca attraverso il deposito di una domanda di brevetto - costituisce il primo passo del processo di valorizzazione delle tecnologie generate in ambito accademico. In questo senso, il brevetto non rappresenta un fine ultimo, ma il punto di partenza e un volano per attuare il processo di trasferimento tecnologico definito nei principi di Terza Missione degli atenei italiani. Nello stesso modo, la costituzione di start-up, ben al di là dall’essere luogo privilegiato di sviluppo, produzione e commercializzazione di prototipi, prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, innesca processi inclusivi e dinamici di trasferimento di conoscenza dal sistema università all’impresa.
Per partecipare al webinar è necessario collegarsi al link della stanza virtuale.