Venerdì 9 febbraio, alle ore 15.00, nell'Aula organi collegiali, nell'ambito del progetto di Terza missione Mens sana in corpore activo et sapiente, si terrà il convegno Fisiopatologia della sedentarietà. Come esercizio fisico e nutrizione contrastano le malattie croniche non trasmissibili.
Nel corso del convegno saranno divulgate informazioni sui danni dell’inattività fisica e della sedentarietà e sulle politiche di promozione dell’attività fisica e di una sana alimentazione. Saranno quindi trasferite agli stakeholders le conoscenze sui corretti stili di vita che la popolazione dovrebbe adottare per migliorare benessere fisico, psichico e mentale, esplicitando i meccanismi con cui attività fisica e nutrizione migliorano la salute e come l'esercizio fisico, opportunamente prescritto, sia uno strumento preventivo e terapeutico, contrastando l’infiammazione cronica di basso grado, soprattutto in persone con fragilità e disabilità.