Evento annullato a causa del grave terremoto che ha colpito la popolazione al confine tra Turchia e Siria il 6 febbraio 2023.
Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 9.30, presso l'Aula Odeion dell'Edificio di Lettere, si terrà l'evento Arslantepe 2023: past, present and future of a new Unesco World Heritage Site. 62 years of Sapienza's archaeological research in South-eastern Türkiye.
L'appuntamento celebra l'entrata ufficiale del sito archeologico di Arslantepe in Turchia, scavato dagli archeologi di Sapienza da ben 62 anni, nelle liste Unesco del Patrimonio mondiale dell’umanità.
Lo scavo e le ricerche nel sito, portate avanti in piena collaborazione con la Direzione generale per i Beni culturali e i Musei della Repubblica di Türkiye, sono finanziate dalla Sapienza e dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.
L’antico complesso palatino, riportato alla luce dai nostri archeologi, riveste un’importanza mondiale, sia per l’ottimo stato di conservazione, sia perché ha permesso di comprendere le dinamiche della nascita di uno dei primi sistemi statali al mondo, datato al IV millennio a.C.
All'evento parteciperà la rettrice Antonella Polimeni, l'Ambasciatore di Türkiye e alte cariche dei ministeri dei Beni culturali e degli Affari esteri dei due paesi.
In concomitanza con la giornata, nell’atrio della Facoltà di Lettere e filosofia, verrà allestita anche una mostra fotografica, che sarà visitabile per due settimane.