Mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 17.00, presso il Museo laboratorio di arte contemporanea - Mlac, verrà inaugurata la mostra "Noi e l'immagine. La fotografia di Emanuele e Giuseppe Cavalli", a cura di Arianna Laurenti, Ilaria Schiaffini e Alessia Venditti. Con una proposta di circa 130 immagini, l'esposizione, patrocinata dalla Galleria Nazionale d'Arte moderna e contemporanea e dal Civico Museo d'Arte moderna e contemporanea di Anticoli Corrado, mette a confronto per la prima volta in maniera sistematica le opere fotografiche di Emanule e Giuseppe Cavalli. Ideata in occasione dell'anniversario della scomparsa di entrambi (Giuseppe nel 1961 ed Emanuele nel 1981), l'esposizione intende celebrare il duplice anniversario con una rivisitazione del lasciato fotografico dei due gemelli. Il percorso espositivo, che si snoda attorno ad alcuni nuclei tematici di oggetti e scenari condivisi dai fratelli, suggerisce una circolarità di immagini e di idee visive tra pittura e fotografia che evidenzia sia le somiglianze nelle opere dei due, sia le loro diverse personalità. Il progetto del Mlac si inserisce in un più complesso desiderio di riscoperta dell'opera dei fotografi Cavalli, che vede coinvolti simultaneamente i luoghi maggiormente rilevanti nella loro vita (Roma, Lucera ed Anticoli Corrado) dove si terranno nei prossimi mesi le mostre: "Emanuele Cavalli e la Scuola romana: attraverso gli archivi" presso la Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea dal 10 febbraio al 20 marzo 2022, "Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-45)" presso il Civico Museo d’Arte moderna e contemporanea di Anticoli Corrado dal 12 marzo al 26 giugno 2022.
La mostra che reseterà aperta al Mlac fino a mercoledì 9 marzo, si sposterà a Lucera presso la Biblioteca comunale “Ruggiero Bonghi” dal 19 marzo al 18 aprile 2022.
Per accedere al museo sarà necessario esibire l'autocertificazione all'ingresso della Città universitaria e il green pass.