Venerdì 8 novembre e ssbato 9 novembre, alle ore 20.30 nel Nuovo Teatro Ateneo, andrà in scena Sahara, spettacolo di danza della Compagnia Mòra di Cesena diretta dalla coreografa e drammaturga Claudia Castellucci, vincitrice del Leone d’argento alla Biennale Danza di Venezia del 2020
Con Sahara si ricerca la condizione iniziale dell’artista che ha, come materia, soltanto la propria persona. Creare dal nulla è la segreta pretesa dell’arte che proprio nel deserto vuole sperimentare di quanto poco essa possa avere bisogno per opporre all’estrema condizione della monotonia di tempo e di spazio un altro mondo. La grande povertà di materie e di relazioni nel deserto spinge la danza a creare soltanto con ciò che si ha: se stessi, come unico –primo e ultimo– strumento. Forme inesistenti e irriproducibili sono realizzate se non attraverso sé stessi. Ancor prima di essere una situazione spaziale, il deserto impone una condizione temporale massimamente elastica: momenti di attesa esasperante e momenti di repentina prontezza, che la musica, composta su commissione, saprà dettare.
Evento organizzato da Vito Di Bernardi, in collaborazione con Romaeuropa Festival e con il Dipartimento Saras
I biglietti per assistere allo spettacolo possono essere acquistati su Vivaticket, tramite il link indicato al costo di:
20 euro + prevendita
12 euro + prevendita per i dipendenti Sapienza
8 euro + prevendita per gli studenti Sapienza e riduzioni di legge.
Inoltre presso il teatro sarà attiva la biglietteria, che aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo nel giorno dell’evento.
Per i biglietti online acquistati con tariffa ridotta, si segnala che in fase di verifica del biglietto, prima dell’ingresso in sala, sarà necessario esibire un documento comprovante la qualifica da cui deriva la riduzione.