Lunedì 8 luglio, alle ore 12.00, nell'aula Romeo dell'edificio di Lettere, nell'ambito dei seminari per il centenario della istituzione della prima cattedra di Storia delle religioni in Sapienza, si terrà l'incontro intitolato Il laboratorio religioso della tarda antichità: interazioni e competizioni nell’impero romano. Questo incontro, che vedrà l'intervento di Francesco Massa (Università di Torino), rientra anche fra le attività del Centro di studi sul Mediterraneo e il vicino Oriente nella tarda antichità. Introducono Paola Buzi (direttrice del Centro) e Alessandro Saggioro, presiede Marianna Ferrara. L’intervento presenterà i risultati del progetto di ricerca quinquennale svolto presso l’Università di Friburgo e dedicato alla questione della competizione religiosa nei secoli della tarda antichità (finanziamento del Fondo nazionale svizzero della ricerca scientifica). A partire dal ricco dibattito storiografico, la relazione proporrà un bilancio critico degli strumenti e dei metodi di analisi utilizzati negli ultimi anni per studiare le interazioni religiose nel mondo romano dalla fine del III all’inizio del VI secolo d.C. Sarà possibile seguire l'evento anche da remoto al link indicato.
Il laboratorio religioso della tarda antichità

coordinamento scientifico
Alessandro Saggioro
Dip. di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo