Giovedì 8 giugno, presso il Palazzo del Rettorato, si terrà il seminario "Baghdad: filologia di un'architettura moderna". Ettore Janulardo, docente di Storia dell'arte contemporanea, terrà la lezione nell'ambito delle attività didattiche del Dottorato in Filologia e storia del mondo antico. Le tematiche oggetto del seminario riguarderanno in particolare la relazione e l'utilizzo dello spazio urbano e la gestione dell'apparato di propaganda, partendo dalla descrizione della città di Baghdad, dalle radici islamiche, indagandone il periodo modernista che ha avuto una grande importanza nello sviluppo urbanistico ed architettonico della capitale irachena. Ettore Janulardo nel corso degli anni ha concentrato i suoi studi sul tema degli spazi, delle costruzioni e delle loro rappresentazioni dall'età umanistica all'epoca contemporanea. In veste di referente delle missioni archeologiche italiane all'estero, coordina progetti universitari e si occupa della promozione della ricerca archeologica e storico-artistica italiana nel mondo. L'incontro è promosso dalla Fondazione Roma Sapienza. L’ingresso è libero.