Giovedì 8 giugno, nell'Aula Seminario del Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, Arianna Punzi, Marco Cursi e Roberto Tagliani presenteranno il volume "Lancellotto. Versione italiana inedita del Lancelot en prose" di Luca Cadioli. Il volume pubblica l'edizione critica del Lancellotto, l'unica traduzione in antico italiano (XIV sec.) pervenuta e ritrovata casualmente in una soffitta. La storia dell'amore di Lancillotto e Ginevra e della ricerca del Santo Graal travalicò le Alpi ed ebbe una diffusione vastissima nella Francia dei secoli XIII e XIV, consegnandoci le versioni dell'Estoire del Saint Graal, della Queste del Saint Graal e della Mort Artu. L'eccezionale ritrovamento consegna l'unica traduzione italiana del nucleo fondativo del ciclo conosciuta. Il testo tramanda una parte delle Suites de la Charrette e una dell'Agravain, secondo la versione lunga del romanzo. La traduzione dal francese procede in maniera letterale e la lingua abbonda di gallicismi e calchi dal francese. Introduce e modera Maddalena Signorini. Sarà presente l'autore. L'entrata è libera.
Lancelot. Versione italiana del Lancelot en prose

coordinamento scientifico
Nadia Cannata
Dip. di Studi europei, americani e interculturali
T (+39) 06 49913869