Venerdì 7 maggio 2021 alle ore 11.00, presso il Teatro Ateneo e in streaming sul canale youtube di Sapienza CREA, si terrà un incontro sulla figura del registra teatrale Orazio Costa. L'evento, organizzato da Sonia Bellavia, Marta Marchetti ed Emiliano Morreale del Dipartimento di Lettere e culture moderne, in collaborazione con il Centro Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo, fa parte del progetto Prin F-Actor. Forme dell’attorialità mediale contemporanea. Formazione, professionalizzazione, discorsi sociali in Italia (2000-2020). All'incontro interverranno Mirella Bordoni (docente del Centro Sperimentale di Cinematografia), Roberto Romei (docente dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico) e Francesca Gatto (attrice e pedagoga).
La figura di Orazio Costa è legata all'introduzione, fin dai suoi primi anni d’insegnamento presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, del Metodo mimico, basato sul risveglio e sull’affinamento dell’innata attitudine mimica del corpo e delle sue estensioni all’educazione della voce. Erede delle principali riflessioni sull’attore di stampo europeo e in particolare delle intuizioni del maestro Jacques Copeau, il Metodo mimico nel corso degli anni ha formato i principali interpreti della scena teatrale italiana. Nato per l’addestramento dell’attore, per volontà di Costa, il Metodo è stato esteso nel suo utilizzo al campo della danza, del cinema e della musica, rivolgendosi non più solamente ad allievi-attori ma ad adolescenti, adulti, anziani e diversamente abili. 
Link del canale youtube Sapienza CREA per seguire in streaming l'incontro: https://youtu.be/E-lI2xbfOy0