Venerdì 7 marzo, alle ore 11.00, presso l'Aula T02 dell'Edificio Marco Polo, in occasione dell'approssimarsi della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali ospiterà una mattinata di studi intorno a tre delle scrittrici rappresentate nei più recenti murales del progetto Scrittrici come ossigeno: Florbela Espanca, María Zambrano e Marina Cvetaeva. Tra i relatori i docenti Simone Celani, Carlo Ferrucci (TorVergata) e Paola Ferretti. La giornata si aprirà con il saluto della Preside, del Direttore di dipartimento e dei rappresentanti dell'Ambasciata di Spagna e del Portogallo che hanno contribuito alla realizzazione dei murales. Interventi anche da parte delle studenti di diverse lingue e letterature, che daranno voce e corpo alle autrici.
Scrittrici come ossigeno, progetto ideato dall'Associazione giovanile Le Altre e coordinato da Sara De Simone, è al suo terzo anno di attività e ha raggiunto il traguardo i dieci murales di scrittrici da tutto il mondo realizzati con vernici ecologiche e sostenibili che purificano l'aria.
Scrittrici come ossigeno

coordinamento scientifico
Sara De Simone
Dip. di Studi europei, americani e interculturali