Venerdì 6 ottobre 2023 dalle 19:00, presso il Caffè Nemorense sito nel parco Virgiliano di Roma avrà luogo la presentazione del libro "Ad ampio spettro. Una gioventù autistica", edizioni Lem libraria 2023, in presenza dell'autore Claudio Ughetto.
Dalla prefazione di Fabrizio Acanfora di Neuropeculiar: "Leggendo Ad ampio spettro ho avuto la sensazione che Claudio stesse parlando anche di me, e sicuramente di tante altre persone autistiche. Dalla scoperta quasi casuale del proprio autismo alla descrizione di tante caratteristiche nelle quali mi sono riconosciuto – come la necessità di mappare, suddividere e classificare – alla lettura quasi compulsiva, nella solitudine della propria camera, di libri di antropologia con l’intento di comprendere una società spesso incomprensibile, più volte mi è sembrato di leggere anche la mia storia.
È un libro importante, questo, perché non solo ci invita a riflettere in modo mai superficiale sulla neuroatipicità, ma ci fornisce anche informazioni preziose su una condizione, l’autismo, intorno alla quale esiste ancora troppa disinformazione."
Nota sull’Autore: Claudio Ughetto è nato a Giaveno, (TO) nel 1965, dove vive tuttora. Ha pubblicato i romanzi Una falciola di terra (Porto Seguro, 2016) e Suolo lunare (ECHOS, 2022). Ha partecipato al volume collettivo Sei personaggi in cerca di autismi (LSWR, 2018), con il saggio Attraverso Simone Weil e all’Almanacco TUPS (LEM) con lo scritto Scimmie e lupi, che si trova in questo volume in forma diversa ed ampliata.
L'evento fa parte del progetto di Terza missione "Ascoltare la comunità autistica" della Facoltà di Medicina e psicologia, coordinato da Salvatore Maria Aglioti, portato avanti in collaborazione con Neuropeculiar APS, Gruppo asperger Lazio ODV, Studio Caretto e associati, Giuliaparla coop sociale.