Da venerdì 6 a sabato 7 aprile, presso l'Aula Odeion dell'Edificio di Lettere, si terrà il convegno: "Lettere in classe. Tre motivi per dire Novecento". Si tratta dell'appuntamento conclusivo di un progetto nazionale organizzato dal Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali, dal Miur, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e dall'Associazione degli Italianisti. L'incontro è dedicato all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di secondo grado. I risultati dei tre seminari in cui si è articolato il progetto: Dante come lo vorrei (Siena 27-28 marzo 2017); Ariosto nello specchio del Novecento (Torino 4-5 dicembre 2017) e Come si leggono i libri (Roma Maxxi 27 febbraio 2018) saranno presentati da docenti della scuola e dell'università. L'evento sarà inaugurato dai saluti del rettore Eugenio Gaudio e si concluderà con una tavola rotonda dal titolo "L'insegnamento dell'italiano e della letteratura a scuola. Verso il nuovo esame di stato", a cui parteciperanno i docenti Luca Serianni, Massimo Palermo, Ivano Dionigi, Lucia Olini, Alberto Casadei e Pino Langella. Coordina i lavori Silvia Tatti.
Tre motivi per dire Novecento

coordinamento scientifico
Silvia Tatti
Dip. di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali
M (+39) 06 49913578