Martedì 6 marzo, presso il Dipartimento di Biologia e biotecnoloigie "Charles Darwin", si terrà la cerimonia di intitolazione dell'aula A dell'Edificio di Fisiologia generale a Daniel Bovet, premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1957.
Daniel Bovet vinse il prestigioso riconoscimento per le sue scoperte sulle proprietà antibatteriche dei sulfamidici, per la sintesi dei primi anti-istaminici e la dimostrazione delle loro efficacia nelle fasi acute dei processi allergici e nella prevenzione dallo shock anafilattico, per i suoi studi sui curari di sintesi. Negli anni sessanta, dimostrando una grande versatilità d’interessi iniziò a occuparsi di neuroscienze e di genetica del comportamento e della farmacologia dell’apprendimento e della memoria, aprendo la strada a una nuova area di ricerca. Daniel Bovet fu chiamato a insegnare alla Sapienza nel 1971, dove fu istituita per lui la cattedra di Psicobiologia. Incarico che ricoprì fino al 1982 svolgendo la sua attività didattica nell’edificio di Fisiologia generale fino al pensionamento.
Cerimonia di intitolazione dell'Aula A dell'edificio di Fisiologia generale
