Mercoledì 5 giugno, alle ore 16.00, presso l’aula multimediale del Palazzo del Rettorato, si svolgerà la presentazione del volume Architetture per i principi della Chiesa. Committenze in Roma, 1400-1700 (Olschki, 2023), a cura di Flavia Cantatore, architetta, dottoressa di ricerca in Storia dell’architettura e professoressa associata di Storia dell’architettura presso la Sapienza.
Tra la prima e la seconda età moderna, Roma divenne luogo privilegiato di incontro e confronto per coloro che, a vario titolo, si cimentarono nella straordinaria impresa architettonica che stava vedendo protagonista la Curia. Su committenza papale e cardinalizia, numerosi architetti, artisti, sia romani sia forestieri, vennero coinvolti in iniziative di pregio tra la cittadella pontificia, il Borgo e più in generale Roma, che fu teatro di un’espressività sempre più identificabile con l’élite di una corte internazionale. Queste le aree tematiche affrontate nel volume, che si presenta come una raccolta di significativi casi-studio.
L'incontro si aprirà con i saluti della rettrice Antonella Polimeni. Seguiranno gli interventi di Barbara Jatta (direttore dei Musei Vaticani), Daniela Esposito (direttrice del DSDRA Sapienza), Irene Fosi (Università "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara), Enrico Parlato (Università della Tuscia), Flavia Cantatore, curatrice del volume.
Il pubblico si può prenotare fino ad esaurimento posti tramite il form indicato.