Lunedì 4 dicembre il Centro congressi della Sapienza ospiterà la premiazione del progetto "Dall’impresa allo schermo. Video racconti e storie in forma breve", nell’ambito della XXII Settimana della cultura d’impresa.
L’iniziativa è promossa nell’ambito delle attività di Terza missione che fanno capo al Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale e alla biblioteca d’impresa BiblHuB, in collaborazione con un comitato di partner istituzionali nel mondo dell’associazionismo industriale e della cultura d’impresa: Confindustria (con l’Archivio storico – Biblioteca), Unindustria (con il premio FilmImpresa) e Liuc – Università Cattaneo (con l’Archivio del Cinema industriale e della comunicazione d’impresa). L’obiettivo dell’intesa è promuovere sperimentazioni formative, scientifiche e culturali basate sulla partnership tra l’università, il mondo delle imprese e quello della comunicazione, con speciale riferimento al filone della narrazione audiovisiva e alla tradizione del cinema industriale e dell'audiovisivo.
Accanto ai rappresentanti dei partner istituzionali, saranno presenti le aziende (Almaviva, Edison-Fondazione Eos, FS, Umana e Unicredit) e gli esperti (Bendo, D-Hub Studios, Onestream gallery, Spencer & Lewis) partecipanti alla masterclass dedicata agli studenti del corso di laurea magistrale in Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa.
Dopo una tavola rotonda dedicata al racconto del fare impresa, con interventi di esperti in rappresentanza di diverse esperienze e prospettive disciplinari, una giuria d’onore premierà i migliori progetti audiovisivi dedicati al racconto del fare impresa ammessi alla preselezione del premio FilmImpresa 2024.