Martedì 4 ottobre alle ore 18.00 sarà inaugurato il sistema di proiezione olografica installato sui propilei della Città universitaria.
L’evento si aprirà presso l’Aula Organi collegiali del Palazzo del Rettorato con la presentazione del Progetto Sapienza, un’iniziativa congiunta tra Sapienza Università di Roma e Fondazione Roma.
Interverranno la rettrice Antonella Polimeni, il prorettore al Patrimonio artistico storico culturale Alessandro Zuccari, il prorettore al Patrimonio architettonico Carlo Bianchini e il presidente della Fondazione Roma Franco Parasassi.
Fulcro del Progetto Sapienza è l’installazione permanente del sistema olografico che evoca la cupola borrominiana di Sant’Ivo alla Sapienza per saldare la città universitaria con la sede storica dell' Ateneo.
Grazie alla sinergia tra le competenze di Sapienza e il sostegno della Fondazione Roma, è stato possibile realizzare una tecnologia innovativa e di grande impatto, che garantisce la comunicazione diretta ed efficace dei contenuti più diversi. Il sistema di proiezione olografica è stato sviluppato e installato dalla società “Stark srl” in collaborazione con in Centro di ricerca e servizi Saperi & Co, il Dipartimento di Storia, disegno e restauro dell’architettura e la start up di Sapienza “Janus”.