Mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 15.00, presso l'Aula di Paleografia dell'Edificio di Lettere, avrà luogo l'incontro "Il dialogo interreligioso come strumento per una cittadinanza consapevole", nuovo appuntamento del ciclo di conferenze "Le vie del dialogo interreligioso". L'incontro, organizzato nell'ambito delle attività del Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo (Saras) in collaborazione con la Fondazione Roma Sapienza, affronterà la prospettiva originaria della religione, quale promotrice di opportunità, di inclusione sociale, di crescita personale e di empatia. Dopo i saluti introduttivi di Eugenio Gaudio, presidente della Fondazione Roma Sapienza, seguirà l'intervento di Izzeddin Elizir, imam e presidente della Scuola fiorentina per l'educazione al dialogo interreligioso e interculturale. L'evento si potrà seguire in presenza, salvo casi specifici per cui verrà attivata la modalità online.
Gli studenti che seguiranno gli incontri con continuità e produrranno una relazione finale, che sarà oggetto di valutazione, riceveranno un’attestazione di frequenza utile al conseguimento di 2 CFU per altre attività formative. Verificare presso la propria Facoltà o Corso di studio che l'attività sia riconosciuta al fine della certificazione. Per ulteriori informazioni rivolgersi a bernadette.fraioli@uniroma1.it