Martedì 4 aprile 2023 alle ore 8.30, presso l'Aula B dell'Edificio di Scienze politiche, si terrà il convegno Il dialogo difficile tra giuslavoristi ed economisti del lavoro.

In tutta l’Europa continentale il dialogo tra giuslavoristi ed economisti del lavoro, nell’ultimo mezzo secolo, ha fatto registrare un ritardo di almeno un ventennio rispetto a quanto è accaduto negli altri campi del Law & Economics, dal settore civile a quello commerciale, a quello penale e a quello del diritto di famiglia.

In Italia, in particolare, una parte della comunità dei giuslavoristi ha denunciato il rischio di una subordinazione del diritto del lavoro all’economia: si è parlato di una sorta di duello mortale tra spirito e materia, dal cui esito dipenderebbe che il lavoro sia ridotto a una “merce”, oppure sia riconosciuto come fattore essenziale dell’autorealizzazione ed emancipazione della persona umana.

L’incontro promosso dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche della Sapienza mostra invece come, proprio e soprattutto nella materia del lavoro, il dialogo tra cultura giuridica e scienza economica sia non solo possibile, ma indispensabile per entrambe le materie.

Ne discuteranno Pietro Ichino, professore emerito di Diritto del Lavoro dell'Università degli Studi di Milano e Giorgio Rodano, professore di Economia politica della Sapienza.

L'incontro sarà introdotto da Pierpaolo D’Urso, docente di Statistica e direttore del Dipartimento di Scienze sociali ed economiche.