Mercoledì 4 marzo 2020 alle 17.00 presso l'Aula di Paleografia "Supino Martini" dell'Edificio di Lettere, si terrà un incontro intitolato "Tempio della Grande Dea: educazione, agir-cultura, narr.azioni e linguaggio per la creazione di nuovi e più equilibrati modelli di esistenza", dedicato al Tempio della Grande Dea. L'evento è parte delle attività della "King Hamad" Chair for interreligious dialogue and peaceful coexistence, in collaborazione con Fondazione Roma Sapienza. Si tratta di una serie di appuntamenti con rappresentanti delle comunità religiose e spirituali italiane. Durante l'incontro interverrà Maya Vassallo, fondatrice del Tempio della Grande Dea, che svilupperà un discorso a partire da una riflessione sulle antiche società matrifocali che mettevano le madri, le bambine e i bambini al centro della comunità e veneravano la terra come corpo della Dea Madre. I matriarcati di ieri e di oggi, i loro valori, le loro narrazioni, le loro modalità comunicative e loro pratiche sacre sono al centro degli studi e delle ricerche del tempio della Grande Dea, luogo sacro e centro ricerche in ambito spirituale, antropologico e archeomitologico.
Per ulteriori informazioni, consultare la locandina dell'evento.