Sabato 4 febbraio 2023, alle ore 17.30, presso l’Aula magna di Sapienza Università di Roma, per la 78esima stagione della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, si terrà il concerto di Mariangela Vacatello, a conclusione di Absolute Skrjabin, progetto dedicato all’integrale delle sonate del compositore e pianista russo, in occasione del 150° anniversario della nascita.
Nel terzo concerto conclusivo del progetto, inaugurato nel corso della precedente stagione, poi proseguito a novembre, la pianista napoletana accosterà a Skrjabin pagine musicali di Debussy. Il programma propone la Sonate n. 2 in sol diesis minore op.19 “Sonata Fantasia”, Sonata n.6 op. 53, Sonata n. 6 op. 62 e la Sonata n.9 op.68 “Messa Nera” di Skrjabin per alternarsi a una selezione di Études (Étude n.1 “Pour les cinq doigts d’après Monsieur Czemy”, Étude n. 10, “Pour les sonorités opposées”, Étude n.11 “Pour les arpèges composés”) e all’Isle Joyeuse.
Appena diciassettenne, Mariangela Vacatello si impone sulla scena internazionale conquistando il 2° premio al concorso “Liszt” di Utrecht, inaugurando una carriera internazionale come solista in cui spiccano curiosità e versatilità, virtuosismo e passione.
In sala dovranno essere osservate tutte le norme anti-Covid previste.