Nella giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Fondazione Roma Sapienza, in collaborazione con l'Università Sapienza, promuove la manifestazione “L’Arte di Essere”. La giornata, che ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi della disabilità, si aprirà con una tavola rotonda sull'argomento a cui seguirà la presentazione del volume "La via crucis della disabilità", a cura di Germana Lancia. L'incontro riguarda in particolare gli studenti della Sapienza e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato alla manifestazione inviando dei bozzetti ispirati al tema. All’evento parteciperanno il presidente della Fondazione Roma Sapienza Antonello Biagini e il rettore Eugenio Gaudio.
Interverranno il delegato per le iniziative in favore degli studenti diversamente abili Anna Paola Mitterhofer, il direttore del Museo dell'Arte classica Marcello Barbanera, Corrado Moretti del reparto di Pediatria d’urgenza e terapia intensiva pediatrica del Policlinico Umberto I e il pro rettore alle Comunicazioni istituzionali Mario Morcellini. Sono previste testimonianze di studenti della Sapienza. L'evento si svolge con il sostegno di ReWalk Robotics ed Edizioni Nuova Cultura. L’ingresso è libero.