Giovedì 3 luglio, alle ore 15.00, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva (Senato della Repubblica) avrà luogo il convegno Procedure parlamentari e partecipazione cittadina: quali itinerari? Su iniziativa della Unità di Ricerca Sapienza - PRIN 2022 Participation, inclusion and the rule of law: for a supportive and participatory vision of constitutional democracy.
Dopo il saluti iniziali della rettrice Antonella Polimeni, di Maria Cristina Marchetti, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e di Angela Di Gregorio dell'Università degli Studi di Milano, i lavori saranno introdotti da Paola Piciacchia, responsabile Unità di Ricerca PRIN 2022, Giulia Caravale, componente dell'Unità di Ricerca PRIN 2022, Maria Vittoria Ferroni, componente dell'Unità di Ricerca PRIN 2022.
A seguire, alla tavola rotonda, moderata da Stefano Ceccanti, docente del Dipartimento di Scienze politiche e già parlamentare, partecipano: Ilaria Casillo, vice-presidente della Commission nationale du Débat Public; Roberto Cataldi, Commissione Affari costituzionali, Senato della Repubblica; Fulco Lanchester, Sapienza Università di Roma; Lorenzo Mineo, Associazione Eumans; Andrea Morrone, Università di Bologna; Nazario Pagano, presidente della Commissione Affari costituzionali, Camera dei Deputati; Dario Parrini, vice-presidente della Commissione Affari costituzionali, Senato della Repubblica; Gianpiero Zinzi, Commissione Ambiente, Camera dei Deputati.

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o a organi del Senato medesimo. L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link indicato e sul canale YouTube del Senato.