Da giovedì 2 a sabato 4 dicembre 2021 avrà luogo il convegno dal titolo "Bruno Touschek 100 years - Memorial Symposium 2021". L'evento, dedicato a Bruno Touschek nel centenario della nascita, si aprirà giovedì 2 dicembre alle ore 9.00 presso l'Aula Amaldi del Dipartimento di Fisica, con gli interverti, tra gli altri, dei premi Nobel Carlo Rubbia e Giorgio Parisi, e di Francis Touschek. Il convegno proseguirà  il 3 dicembre presso i Laboratori nazionali di Frascati e si concluderà  il 4 dicembre presso l'Accademia nazionale dei Lincei. Nel corso delle tre giornate gli esperti si concentreranno sull'eredità scientifica del fisico austriaco e sugli sviluppi da essa derivati. La carriera di Touschek, scienziato di fama mondiale e uomo dalla personalità poliedrica, si è formata in un periodo compreso tra la seconda guerra mondiale e gli anni settanta del secolo scorso. Fondamentali i suoi contributi alla fisica degli acceleratori di particelle con la realizzazione del primo collisore materia-antimateria al mondo, e alla teoria delle particelle elementari. Il convegno potrà essere seguito in presenza e da remoto previa registrazione entro il 28 novembre 2021. Per avere maggiori informazioni sugli interventi previsti consultare il programma.