Mercoledì 2 luglio, alle 9.00 presso l'Aula Biocca della Clinica chirurgica del Policlinico, ci sarà il convegno dal titolo Parità di genere in chirurgia.
Dopo i saluti istituzionali della Rettrice, del Direttore generale e della Direttrice sanitaria del Policlinico Umberto I, dei Presidi delle Facoltà di Medicina e odontoiatria e di Farmacia e medicina, il convegno vedrà la partecipazione di figure di rilievo che offriranno diverse prospettive sul tema. Cristina Comencini, scrittrice e regista, interverrà sul tema Genere e parità: costruire un mondo più equo; seguirà Vanda Soranna, dirigente Inps, che approfondirà il tema Parità di genere: un nuovo paradigma nel DNA dell'organizzazione e un valore della Pa per promuovere eccellenza e professionalità.
Il dibattito proseguirà con un focus sui progressi fatti e sulle sfide ancora aperte. Antonietta Lamazza, docente di Chirurgia alla Sapienza, presenterà l'intervento Signorina o Signora? Grazie, solo Dottoressa o meglio Professoressa! Dagli anni '80 ad oggi cosa è veramente cambiato?. Verrà poi proposto un confronto con il contributo di Maria Bellini, docente del Dipartimento di Chirurgia della Sapienza, su La gender equity in U.K.
Il convegno proseguirà con una tavola rotonda e le conclusioni di Enrico Fiori, direttore del Dipartimento di Chirurgia.
L'appuntamento rappresenta un'importante occasione per riflettere sui progressi raggiunti e sulle strategie future per garantire una sempre maggiore inclusione e parità di opportunità nel campo della chirurgia.