Mercoledì 1 giugno 2022 alle ore 16.30, presso la Sala della Protomoteca al Campidoglio, si terrà la presentazione della collana "La città come cura e la cura della città".

I volumi raccolgono i contributi di una ricerca condotta da sei dipartimenti universitari sulla relazione tra trasformazione urbana indirizzata alla sostenibilità e questioni inerenti la salute.

Lo studio sostiene che la qualità dello spazio urbano influenza i comportamenti e il benessere delle persone. Architetti, paesaggisti, esperti del trasporto urbano, biologi, medici e sociologi hanno affrontato, con un approccio transdisciplinare, il tema delle relazioni tra mobilità lenta e benessere psicofisico, ragionando sulla forma urbana e sulla valorizzazione delle risorse naturali. Nei volumi, si affrontano riflessioni di carattere teorico e tre casi studio di Roma, Venezia e Napoli. I volumi descrivono, inoltre, i molteplici aspetti relazionali ed ecosistemici che concorrono alla cura della città.

A moderare la presentazione sarà Giovanni Caudo, docente di Urbanistica presso l'Università Roma Tre. In programma gli interventi di Andrea Lenzi (direttore del Dipartimento di Medicina sperimentale e Unesco Chair on Urban Health), Ermete Realacci (presidente Fondazione Symbola), Estanislau Roca (Università Politecnica della Catalogna), Alessandro Rocca (Politecnico di Milano) e Michelangelo Russo (direttore del Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli).  All'incontro saranno presenti i curatori dei volumi